TORTA AI LIMONI DELLA COSTIERA

Dolcezze, Torte | 26 Giugno 2024 | By


La torta ai limoni della Costiera Amalfitana sarà la nostra torta estiva, fresca e delicatamente profumata, soffice soffice senza dubbi vi conquisterà come è successo a me quando ho letto la ricetta sul blog di Zenzero e Limone, una vera delizia. Ho rielaborato un po’ la ricetta ma non stravolgendola più di tanto.

Ingredienti per una tortiera di cm 24



200 g di farina 0
130 g di zucchero
140 g di olio di semi(oppure 70 olio di semi e 70 burro sciolto)
50 yogurt greco intero
50 g di fecola
25 g di succo di un limone biologico
16 g di lievito biologico per dolci
Per decorare pinoli, oppure granella di pistacchi, mandorle ecc ecc.


Ingredienti per la crema

100 g di latte intero fresco
100 g di panna fresca
120 g di zucchero
30 g di succo di limone
25 g di burro
30 g di amido di mais
3 uova medie
1 limone biologico con buccia edibile




Lavare e asciugare i due limoni della costiera.
Grattugiare la buccia di uno di loro che servirà per la crema, spremere i due limoni, filtrare il loro succo con un colino a maglia fitta e mettere da parte.

Procedimento per la crema
Sgusciare l’uovo in un tegame capiente, aggiungere lo zucchero, l’amido di mais e sbattere bene con la frusta. Aggiungere il succo del limone e poi il miscuglio di latte e panna.

Mescolare bene il tutto e mettere sul fuoco, cuocere la crema a fiamma bassa sempre mescolando finchè non si sarà rassodata. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro incorporandolo bene, coprire con la pellicola e far raffreddare, nel frattempo preparare l’impasto per la torta.

Procedimento per l’impasto della torta.

Setacciare le farina con il lievito.
In una ciotola capiente montare, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, ottenendo un composto gonfio e spumoso.
A questo punto iniziare a versare l’olio a filo continuando a sbattere con le fruste e successivamente lo yogurt.
Aggiungere le farine setacciate poco per volta e con la spatola inserirle dal basso verso l’alto, in fine il succo del limone mescolando sempre con la spatola.

Rivestire con la carta da forno uno stampo a cerniera di cm 24.
Versare all’interno il composto e livellare bene.
Trasferire la crema ormai fredda in una sac a poche con beccuccio non troppo grande, formare sopra la torta 5 strisce verticali e 5 orizzontali formando una griglia, completare con una striscia tutto intorno il perimetro della torta.
Decorare al centro con i pinoli le griglie che si saranno formate, come vediamo nella foto e infornare a 180° C per 45 minuti, controllare la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto, se serve continuare la cottura, eventualmente coprirla con carta stagnola per non far scurire troppo la torta.

Sfornare e far raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Vi aspetto per la prossima ricetta!!!

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>